A Udine la Roma ha fatto il 76% di possesso palla senza riuscire a creare un’occasione da gol. Questa e’ l’ennesima dimostrazione che i giallorossi sono in difficoltà quando devono fare la partita. Davanti alla difesa avversaria schierata inizia un possesso palla lento, prevedibile e di conseguenza sterile perchè non ci sono schemi offensivi in grado di scardinarla e perchè il portatore di palla è costretto al passaggetto all’indietro o laterale oppure al lancio lungo in quanto i compagni stanno fermi a presepe, nessuno va nello spazio a dettare il passaggio.
Il gioco della Roma di Di Francesco per essere efficace ha bisogno degli spazi per le ripartenze e le squadre che si chiudono come l’Udinese non te li concedono.
Avv. Luigi Esposito